
Zanze Venezia
Venezia (/ ˈvɛnɪs / VEN-iss; italiano: Venezia [veˈnɛttsja] (A proposito di questo soundlisten); veneziano: Venesia o Venexia, pronunciata [veˈnɛsja]) può essere una città dell’Italia nord-orientale e quindi la capitale del Veneto. è situato su un gruppo di 118 piccole isole [3] che sono separate da canali e collegate da oltre 400 ponti. [3] [4] Le isole si trovano all’interno della bassa laguna veneta, una baia coperta che si trova tra le foci del Po e quindi il fiume di Piave (più precisamente tra il Brenta e il Sile). Nel 2018, 260.897 persone risiedevano nel Comune di Venezia, di cui circa 55.000 dormono nel centro storico di Venezia. lungo il lato Padova e Treviso, la città è inclusa all’interno dell’area metropolitana Padova-Treviso-Venezia (PATREVE), che viene presa in considerazione un’area metropolitana statistica, con una popolazione completa di due, 6 milioni.
Dalle mura della storica Trattoria dalla Zanze, nasce una destinazione culinaria sostitutiva. A Fondamenta dei Tolentini, la piccola e affascinante Osteria nasce per raccontare la Venezia di ieri alla gente di oggi.
Lo chef quotidiano Marco Galtarossa seleziona con cura le materie prime dai più semplici mercati e produttori locali, in modo da rendere tre esperienze gastronomiche uniche.
È così che garantiremo una cucina fresca e stagionale rappresentativa della Laguna e tutto ciò che ruota attorno ad essa.
Uno chef stellato Michelin e uno stratega digitale hanno collaborato con un promettente giovane chef, Marco Galtarossa, che ha lasciato il ristorante Noma a Copenaghen per seguire il suo sogno italiano. un concetto alimentare sostitutivo che mescola la convenienza dell’osteria veneziana con la deliziosa qualità della cucina.
